Category Archives: general information
Focus on“Cities and the challenge of climate change” by ISPRA
Rapporto: Le città e la sfida dei cambiamenti climatici
A list of projects ISPRA
A list of projects ISPRA, The Italian Institute for Environmental Protection and Research, participates:
Homepage
http://www.isprambiente.gov.it/en/projects?set_language=en
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è un’associazione ecologista nata a Cagliari nel giugno 1992 e opera in via autonoma, su segnalazione di associazioni, comitati, singoli cittadini.
Newsletter dell’Agenzia Nazionale LLP Italia
La newsletter dell’Agenzia Nazionale LLP Italia Comenius, Erasmus, Grundtvig, Numero 5 – Maggio 2009 “Anno europeo della creatività e dell’innovazione” includendo il cambiamento climatico (punto 10).
Datalink
http://archivio.pubblica.istruzione.it/buongiorno_europa/allegati/maggio_2_.pdf
Homepage
no link available
Eco in città – Guida agli stili di vita sostenibile
Un periodico telematico di informazione e comunicazione su tematiche d’interesse ecologico, ha pubblicato una collana di guide per il viver sostenibile in varie citta’ italiane.
Datalink
no link available
Homepage
http://www.ecoincitta.it/eco
What is climate change? – Understanding the climate change
Available in all EU-languages
Datalink
no link available
Homepage
http://ec.europa.eu/clima/sites/campaign/what/climatechange_en.htm
European portal for science education
For teachers, science communicators and pupils
Datalink
no link available
L’Ecologist Italiano per custodire la terra
Prima rivista ecologista fondata da Edward Goldsmith nel 1970, l’Ecologist è oggi l’unica al mondo pubblicata in più lingue (inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo, italiano) e con otto diverse redazioni in altrettanti paesi: Inghilterra, India, Nuova Zelanda, Francia, Spagna, Brasile, Libano e Italia. Ogni redazione è totalmente autonoma e determina i contenuti della rivista in relazione agli argomenti di maggior interesse per i lettori della propria nazione. La pubblicazione de l’Ecologist italiano, iniziata nel settembre 2004 dalla Libreria Editrice Fiorentina di Giannozzo Pucci che dirige la collana, porta in Italia una visione finora emarginata nel nostro dibattito sull’ambiente, quella che si basa su un’idea di natura vicina alle religioni tradizionali e ai popoli indigeni.
Datalink
no link available
Homepage
http://www.ecologist.it/
Austrian Wind Energy Association
This website provides some actions taken for a climate-friendly environment and gives information mostly about the wind energy. Documents from different studies can be downloaded.
Datalink
http://www.igwindkraft.at
Homepage
no link available